www.transalp.it - Il primo e più numeroso gruppo di sostenitori e simpatizzanti TransAlp in Italia
  • Lissta
    • Chi siamo
    • Regole della Lissta
    • Coordinatori e regioni
    • Storia
    • Tessera Lissta
    • OFFRICI UN CAFFÈ
    • Parlano di Noi
    • Convenzioni
    • Mi presento
    • Emozioni
    • Racconti lisstaioli
  • Incontri
    • Report incontri
      • 2000
      • 2001
      • 2002
      • 2003
      • 2004
      • 2005
      • 2008
      • 2009
      • 2011
      • 2012
      • 2013
      • 2014
      • 2015
      • 2017
    • Decennale 2010
    • Girostriscione 2010
    • Calendari Lissta
    • Ventennale Lissta
  • Viaggi
    • Africa
    • Asia
    • Americhe
    • Europa
    • Italia
  • Pubblicazioni
    • Guide, mappe, navigatori
    • Itinerari e Road Book
    • Manutenzione e Tecnica
    • Reportage e Racconti di Viaggio
    • Storia del motociclismo
    • Viaggi e Viaggiatori
      • Romanzi
      • Classici
      • Autobiografie
      • Biografie
      • Guide
      • Popoli&Paesi
      • Reportages
  • Peccati
    • Emilia - Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Puglia
    • Toscana
    • Umbria
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
    • Svizzera
    • Francia
  • Leggi
    • Codice della strada
    • Flash
    • Tuning
    • Normative
    • Veicoli storici
  • Tecnica
  • Forum
    • Non letti
  • Regioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Pubblicazioni
  4. Viaggi e Viaggiatori
  5. Autobiografie

I MIEI DIARI con la motocicletta

Dettagli
Categoria principale: Viaggi e Viaggiatori
Visite: 2054

(di DINO MAZZINI)

miei diariDino Mazzini è ufficialmente un impiegato part-time e allevatore di pecore; in realtà è nato motoviaggiatore, amante di (moto)pionierismo, curioso di scoprire e conoscere nuovi posti, nuovi popoli e persone.

Fortuna per noi, per molti motociclisti, che a un certo punto della sua vita abbia deciso di mettere a frutto queste sue qualità e l’esperienza acquisita per organizzare viaggi in buona parte del globo: Romania, Russia, Turchia, Asia centrale, USA, Cina, ecc.

Leggi tutto: I MIEI DIARI con la motocicletta

Il Veicolo Perfetto

Dettagli
Categoria principale: Viaggi e Viaggiatori
Visite: 1363

(di Melissa H. Pierson)

veicolo perfettoHo aspettato tanto, prima di recensire questo bel libro della Pierson, nella speranza, risultata vana, che ci fosse qualche riedizione. Infatti, per adesso lo si potrebbe trovare solo in qualche angolo di libreria. Un libro scritto da una motociclista entusiasta e letto da una generazione intera di bikers in tutto il mondo; esso rappresenta un inno alla bellezza, al piacere della motocicletta, alla libertà sulle due ruote. E' un racconto autobiografico, con aneddoti e storie vissute in terra americana, anche se la moto dell'autrice è una italianissima Guzzi Lario 650 "il cui suono procura ai [suoi] sensi un piacere supremo". Non poteva mancare, nel finale, il rituale "pellegrinaggio" che un(a) "guzzista doc" deve svolgere immancabilmente alla mecca di Mandello.

Il Veicolo Perfetto - La motocicletta (di Melissa H. Pierson)

Tea Due
2000 - pagg. 226
€ 7,75 (se lo trovate!)

Il cuore a due cilindri

Dettagli
Categoria principale: Viaggi e Viaggiatori
Visite: 1247

(di Roberto Parodi)

cuore due cilindriIl sottotitolo di questo primo libro di Parodi (Viaggi e riflessioni di un motociclista innamorato della sua Harley-Davidson) ben descrive il contenuto che poi si va a leggere. Un libro sull'amore per le motociclette, "verso ciò che le motociclette rappresentano", o meglio, "verso ciò che una motocicletta può far provare a ognuno di noi".

"Ogni episodio è un pretesto per approfondire argomenti come i gruppi MC e gli Hells Angels, Carlo Talamo e la HOG, i panzoni con l’Electra, i motociclisti da bar e chi se la tira da veterano. Le back patch, i raduni, i lunghi viaggi, il difficile equilibrio tra gli uomini, le grandi amicizie, i vecchi meccanici scorbutici e insostituibili e i mille stratagemmi per conciliare lavoro, famiglia e moto."

E' ancora Parodi che così parla, nel suo sito dei Threepercenters, un sodalizio di tre amici, nato per insofferenza verso alcuni gruppi di Harleisti italiani, che attraverso "regole imposte" tendono a spegnere la "grande libertà" che il mondo del motociclismo sottintende, quasi per natura.

Il libro è di natura autobiografica: il primo motorino, la prima Harley-Davidson (una SST 125), gli Elefantentreffen, i gruppi di Harleisti italiani, le uscite, i rituali, le incazzature, i primi grandi viaggi, il deserto tunisino... insomma tutto quello che riesce a dare un motociclista appassionato quando decide di prendere la penna in mano.

Il cuore a due cilindri (Roberto Parodi)
Editore FBE
2008 - Pagg. 240
€ 13,50

Hell's Angel

Dettagli
Categoria principale: Viaggi e Viaggiatori
Visite: 1184

(di Sonny Barger)

hells angelAutobiografia di Sonny Barger e degli Hell 's Angels, una leggenda obbligata per ogni motociclista... Personaggi e vicende di un mito, e tanta voglia di partire.

il Bostro


Hell's Angels. La vita spericolata di Sonny Barger

Dalai Editore
2003 - pp. 308
€ 8,90

Corri fiero. Vivi libero

Dettagli
Categoria principale: Viaggi e Viaggiatori
Visite: 1469

(di Ralph Sonny Barger)

corri fieroSonny Barger, fondatore della sezione di Oklahoma degli Hell's Angels, racconta in questo libro varie storie di suoi "fratelli", come lui ama definirli. Hell's Angels o motociclisti conosciuti per caso, rispetto alla sua autobiografia qui si esce anche dal discorso dell'HAMC per concentrarsi molto di più sulla moto come mezzo privilegiato per la conquista della libertà, qualsiasi sia il costo della libertà.
Finito il libro, devo dargli un giudizio perlopiù negativo. Un libro che si poteva fare a meno di scrivere. O forse, si poteva scriverlo meglio. La maggior parte delle storie sono veramente poco credibili, palesemente esagerate per creare situazioni grottescamente comiche, ma sicuramente non pertinenti con ciò che il libro voleva dare: storie di biker, storie di motociclisti... Peccato, Hell'S Angel era proprio bellino... Sonny, continua a correre in moto ed a farci sognare così, lascia perdere i libri!

il Bostro




Corri fiero. Vivi libero

Dalai Editore
2009 - pp. 286
€ 7,90
Disponibile anche in eBook

  1. Sahara sconosciuto
  2. Viaggi
Nuovo articolo

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Amarcord

  • 2011 - TendaTA - 15/17 Luglio

    Leggi tutto …

  • 2000 - Badia di Moscheta - 23-24 settembre

    Leggi tutto …

  • 2002 - Siena 25-28 aprile

    Leggi tutto …

  • 2009 - Strade Occitane - 17-19 luglio

    Leggi tutto …

  • Come veder pubblicato un proprio articolo/report su "Viaggi" e/o "Incontri"

    Leggi tutto …

  • Disclaimer
  • Credits
  • Mappa del sito

Creative Commons www.transalp.it by Elio Mangraviti is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.

Sviluppato da Passport